AVVISO ai sensi della Direttiva 2002/58/CE - D.lgs 69/2012 D.lgs 70/2012    Questo sito utilizza cookies di sistema e di 3°parti


Benvenuto in www.provincia.asti.it

Questo sito, come la maggior parte dei siti, funziona al meglio utilizzando i cookie. Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri collocati da un sito web sul computer di un utente quando accede al sito.
www.provincia.asti.it utilizza Google Analytics (cookies di 3°parti) per monitorare le attivita del sito come richiesto dal CAD codice amministrazione digitale .

Vedi info di approfondimento

        

Il Contratto di Fiume

Educazione Ambientale

bibliografia

Il Contratto di Fiume del Torrente Belbo

Il Contratto di Fiume del Torrente Belbo

Il Contratto di Fiume del Torrente Belbo, sottoscritto il 9 luglio 2010, è uno strumento di governance positivo e utile se inteso non solamente come modalità di gestione delle acque a livello di bacino ma come modalità di gestione dell’intero territorio di riferimento, un metodo innovativo di programmazione e gestione partecipata, in grado di sviluppare partenariato fra soggetti pubblici e privati per raggiungere obiettivi condivisi.Infatti, il Contratto di Fiume, per come è stato costruito e se gestito in modo corretto, può contribuire a comporre la frammentazione della pianificazione, frammentazione ad oggi fortemente evidente che, per essere superata, richiede un coordinamento di tutti gli attori che gravitano su di un bacino di riferimento, affrontando in modo integrato qualità, sicurezza, riqualificazione e...

Leggi tutto

I Quaderni Ambiente & Territorio Percorsi di Sostenibilità nella Provincia di Asti

I Quaderni Ambiente & Territorio Percorsi di Sostenibilità nella Provincia di Asti

Il progetto nasce dalla volontà di approfondire e indagare le varie matrici che compongono l'ambiente e il territorio della Provincia di Asti. E' strutturato in 7 quaderni e propone una riflessione suffragata da analisi e dati sugli aspetti connessi all'acqua, all'aria, alla biodiversità, all'energia, al paesaggio e al rumore, nonchè una sistematizzazione e lettura dei dati attraverso il metodo DPSIR. Il quaderno acqua in particolare, nasce dalla volontà di diffondere in modo capillare e "semplice", per quanto la materia lo consenta, la conoscenza a tutti i portatori di interesse circa lo stato, le modalità di tutela e di valorizzazione della risorsa, che la Provincia di Asti ha messo in campo nel corso di questi anni. Il territorio provinciale, collocato in posizione baricentrica...

Leggi tutto

VI TAVOLO NAZIONALE "I Contratti di Fiume: un percorso per lo sviluppo sostenibile del territorio"

VI TAVOLO NAZIONALE

  Venerdì 3 febbraio 2012 a Torino, nella sede Museo Regionale di Scienze Naturali, si è svolto il VI tavolo nazionale dei Contratti di Fiume. Il Convegno è stato un luogo di incontro e di confronto degli esperti delle politiche dello sviluppo territoriale e di protezione delle acque.   Nell'ambito del convegno è stata organizzata una sessione poster rappresentativa dei Contratti di Fiume attualmente attivi a livello nazionale. Di seguito il cartellone del Contratto di Fiume del torrente Belbo:    poster CdF Belbo (1017.07 kB)

Leggi tutto